LA NOSTRA STORIA
Tatamà fondata sui valori della famiglia
Tatamà è un’azienda agricola situata a meno di 4 chilometri dall’oasi naturale di Torre Guaceto. Il fondatore, Danilo Alfonso Prete, gestisce l’azienda sui valori della famiglia portando di fatto il nome del nonno.
Tatamà concentra le sue forze sulla produzione di olio extravergine d’oliva biologico e grano Senatore Cappelli biologico. L’olio extravergine d’oliva biologico prodotto da Tatamà è considerato tra i migliori in Italia per la sua qualità e il suo sapore unico. Viene ottenuto da olive raccolte a mano e lavorate entro 24 ore dalla raccolta per garantire la massima freschezza e qualità del prodotto.

Il grano Senatore Cappelli biologico prodotto da Tatamà è anch’esso considerato tra i migliori al mondo per la sua qualità e il suo sapore unico. Questa varietà di grano è particolarmente adatta per la produzione di pasta di alta qualità ed è molto apprezzata dai consumatori per le sue caratteristiche nutrizionali.
L’azienda agricola Tatamà si distingue per l’utilizzo di metodi di coltivazione biologici che rispettano l’ambiente e garantiscono la massima qualità dei prodotti. Non vengono utilizzati prodotti chimici per la coltivazione delle olive e del grano e tutti i lavori vengono effettuati manualmente per garantire la massima cura delle piante.
Tatamà è anche impegnata nella promozione della cultura del cibo sano e della sostenibilità ambientale attraverso la partecipazione a eventi e fiere enogastronomiche, in cui promuove i propri prodotti e condivide con il pubblico le proprie conoscenze sull’agricoltura biologica e sui metodi di coltivazione utilizzati.
A lui devo molto di più del mio nome. Gli devo non molti abbracci ma intensissimi. Un milione di cose imparate. Innumerevoli pranzi della domenica pieni di allegria. E, soprattutto, gli devo questa faticosa e meravigliosa avventura dell’azienda agricola.
Danilo Alfonso Prete, fondatore di Tatamà
Ti trovi in Puglia e vuoi visitarla assaporando i sapori della nostra terra sulle ruote di un auto d’epoca?
Pronti e si parte dallo shop in Piazza Leonardo Leo, 13 a San Vito dei Normanni con il TatamaBus! Compila il form per prenotare il tuo Tatatour.
Ti è piaciuto il nostro prodotto? Trovi altri formati e varietà nella sezione shop del nostro sito web. Segui l’esperienza Tatamà sui nostri social facebook e instagram.

Parliamo allora prima di lui, partiamo dal nonno Alfonso. È stato un uomo intraprendente, un nonno unico e un imprenditore visionario.
Durante la seconda guerra mondiale, dopo aver combattuto per un po’ di tempo in Veneto, decise che sparare ai suoi coetanei, che avevano come unica “colpa” stare nella fazione opposta, non era quello che voleva fare. Così decise di tornarsene a casa, insieme a un amico. Partì a piedi da Verona e tornò a San Vito dei Normanni, il suo amato paese. Ci mise settimane ad arrivare, nascondendosi dove poteva, camminando nei campi di notte, sospettoso, impaurito. Ma ce la fece, riuscì ad arrivare in Puglia dove dovette lavorare di notte nei campi e nascondersi nei pagliai di giorno.
Ereditò da suo zio la masseria Marmorelle, quella che ancora oggi spicca sul panorama della nostra azienda agricola Tatamà. Negli anni, poi, ha dato vita a diverse attività, tutte con ottimi risultati. Iniziò a piantare verdure, ulivi e successivamente allevato maiali e ancora aprì un maneggio per gli americani ospiti nella vicina base NATO.
Impegnato nel lavoro ma con una costante attenzione per la famiglia riuscendo a crescere ben 8 figli. A lui è dedicata l’avventura di Danilo, Tatamà, che poi è come lo hanno sempre chiamato tutti.
Spero che un po’ della sua forza, della sua caparbietà e della sua grande passione per la vita scorrano anche nelle mie vene.
Danilo Alfonso Prete, fondatore di Tatamà

- Friselline 400g€4,50
- Frise di Grano 400g€4,00
- Pasta Artigianale 500g€3,50 – €4,00
“Il mio manifesto, la terza agricoltura naturale, la quarta Varietà”
Credo in un’agricoltura più rispettosa della natura e dei suoi tempi.
la nostra filosofia
Credo nell’impegno quotidiano dei piccoli produttori.
Credo nel rispetto della terra.
Credo nelle radici, perché senza muore tutto.
Credo nel sole, nel vento, nella pioggia, perché la natura è la nostra migliore alleata.
Credo che avere 300 alberi d’ulivo e non 3.000 sia il modo che preferisco di fare le cose.
Credo nella forza della gentilezza.
Credo che parlare a un albero di 200 anni sia un po’ da pazzi.
Credo nei pazzi, quelli che se ne vale la pena vanno avanti nonostante tutto.
Credo in una vita più lenta, perché così guardo meglio le cose.
Credo, perché crederci è l’unico modo che conosco


La nostra agricoltura inizia con due A: amore e attesa
È impensabile coltivare la terra se non la si ama profondamente. Si può sopportare la fatica di questo lavoro, soltanto se non lo consideri solo un lavoro. Quando si è in mezzo ai campi, tra i nostri 300 ulivi secolari, ci sentiamo come a casa, nella natura.
Io questa terra la amo come si ama una madre.
Danilo Alfonso Prete, fondatore di Tatamà
E quando si ama, bisogna saper attendere. La natura ha i suoi tempi. Non si può fare altro che aspettare che compia i suoi cicli. L’agricoltura intensiva, che oggi ha preso il sopravvento, è un’offesa alla nostra terra, una ferita a noi stessi. Qui a Tatamà, pratichiamo un’agricoltura naturale e sostenibile: ariamo i terreni, usiamo solo concimi organici, lasciamo crescere l’erba sotto gli alberi, perché l’obiettivo principale è riportare fertilità al suolo in modo del tutto naturale.

